
Jakukai è una associazione sportiva e culturale fondata nel 2003 per realizzare un progetto del Maestro Francesco Canepa, mosso dalla convinzione di poter seguire la Via marziale nella vita quotidiana, progetto che si è definito grazie ad un percorso ricco di esperienze.
Corso di Capoeira svolto all’interno della scuola elementare G. Grillo in orario extra-scolastico, rivoto a tutti i bambini di eta compresa tra i 6 e gli 11 anni. Oltre al corso è possibile usufruire di un servizio di sorveglianza mensa.
Corso di Danza Creativa svolto all’interno della scuola elementare G. Embriaco in orario extra-scolastico, rivoto a tutti i bambini sia della scuola primaria che dell’infanzia
L’A.S.D.C. Jaku Kai, forte dell’esperienza acquisita, è lieta di annunciare l’inizio di una collaborazione con l’I.C. Alessandro Manzoni proponendo agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) dell’Istituto, dei Corsi di Lingua Inglese
La nostra Associazione, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Dislessia (AID), organizza il Campus ‘‘Imparo anch’io: inglese, sport e arte’’. Il campus è riservato agli studenti, dai 13 ai 17 anni, con […]
RIPARTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE ATTIVITA’, ECCO IL NOSTRO CALENDARIO 2021/22 (provvisorio)
Seminario giornaliero di calligrafia giapponese, condotto dal Maestro Norio Nagayama, aperto a principianti ed esperti.
SEMINARIO INTERNAZIONALE DI YOGA - YOGA NON DUALE DEL KASHMIR- con ERIC BARET a Genova, 26-27 Novembre 2022 in presenza con la traduzione dal francese all'italiano di Stefania Redini.
Un occasione per allenarsi, stare insieme e vivere il karate nella vita quotidiana. Dopo la pratica si cenerà tutti insieme. Guarderemo un film che possa insegnarci qualcosa sulle arti marziali e dormiremo in dojo tutti insieme.
Il Kagami biraki (鏡開き lett. "apertura dello specchio" o "rottura del mochi") è una cerimonia giapponese che si celebra l'11 gennaio; in Giappone infatti, i numeri dispari sono considerati fortunati. Durante una cerimonia o durante una festa si rompe un kagami mochi oppure si apre una confezione di sakè.
Un occasione per allenarsi, stare insieme e vivere il karate nella vita quotidiana. Dopo la pratica si cenerà tutti insieme. Guarderemo un film che possa insegnarci qualcosa sulle arti marziali e dormiremo in dojo tutti insieme.
Seminario giornaliero di calligrafia giapponese, condotto dal Maestro Norio Nagayama, aperto a principianti ed esperti.
Seminario giornaliero di calligrafia giapponese, condotto dal Maestro Norio Nagayama, aperto a principianti ed esperti.
Il Kagami biraki (鏡開き lett. "apertura dello specchio" o "rottura del mochi") è una cerimonia giapponese che si celebra l'11 gennaio; in Giappone infatti, i numeri dispari sono considerati fortunati. Durante una cerimonia o durante una festa si rompe un kagami mochi oppure si apre una confezione di sakè.
Un occasione per allenarsi, stare insieme e vivere il karate nella vita quotidiana. Dopo la pratica si cenerà tutti insieme. Guarderemo un film che possa insegnarci qualcosa sulle arti marziali e dormiremo in dojo tutti insieme.
E' con immenso piacere che Vi presentiamo, anche quest'anno, la nostra proposta di intrattenimento estivo per i vostri bambini/e.
E' con immenso piacere che Vi presentiamo, anche quest'anno, la nostra proposta di intrattenimento estivo per i vostri bambini/e.