Scuola elementare “G. Grillo”

Scuola elementare
“G. Grillo”

Prima, Seconda, Quarta e Quinta: Corso di danza classica dai 6 anni

favicon_jakukai

✨ Ogni posizione è un passo verso la bellezza.

Nella fascia di età scolastica è importante che il bambino venga guidato con gradualità e sensibilità nello sviluppo delle proprie capacità espressive.
La danza classica, pur richiedendo disciplina e attenzione, deve essere proposta in modo giocoso e stimolante, così che i più piccoli possano viverla non come mera ripetizione di esercizi, ma come occasione di scoperta armoniosa del proprio corpo.
Il percorso di avvicinamento alla danza classica intende offrire ai giovanissimi la possibilità di esplorare postura, equilibrio e coordinazione, sviluppando senso del ritmo e musicalità.
Attraverso esercizi di base, giochi di movimento e semplici coreografie, i bambini imparano a relazionarsi con lo spazio, con il gruppo e con la musica, in un clima di condivisione serena che valorizza tanto la precisione tecnica quanto la gioia del movimento.
Cosa faremo:
  • Posizioni fondamentali e primi movimenti alla sbarra
  • Piccole coreografie su musica classica
  • Giochi di espressione e coordinazione
  • Mini-esibizione finale per le famiglie
👟 Abbigliamento consigliato: body, calzamaglia, scarpette da danza (o calzini antiscivolo per le prime lezioni)
favicon_jakukai
Per partecipare alla lezione di prova è necessario iscriversi fin dalla prima volta.
La prenotazione avviene cliccando il pulsante qui sotto.
Contributo: 10 €
Se si conferma l’iscrizione annuale, l’importo viene scalato dalla quota associativa.
Se non si prosegue, i 10 € restano come costo delle prove (valide per tutto ottobre).
Per motivi assicurativi non è possibile partecipare senza tesseramento.
Per ogni bambino è necessario:
  1. Compilare il modulo di iscrizione alla prova (dal pulsante qui sotto).
  2. Versare i 10 € tramite bonifico o in segreteria.
  3. Avvisare la maestra che all’uscita il bambino verrà affidato all’istruttore.
L’istruttore potrà prendere in consegna i bambini solo se presenti nell’elenco degli iscritti (con pagamento e tesseramento completati).
favicon_jakukai
favicon_jakukai

COSTO LEZIONI

45 QUOTA ISCRIZIONE
  • QUOTA QUADRIMESTRALE € 160 UNA LEZIONE A SETTIMANA
Orario Lezione
14:30 - 15:30
MARTEDI'

Modalità di iscrizione

  1. Cliccare sul tasto ISCRIVITI
  2. inserire il codice fiscale del bambino
  3. Scegliere "RINNOVO" o "ISCRIZIONE"

Modalità di pagamento

BONIFICO BANCARIO INTESTATO A:
A.S.D. C. JAKUKAI
IBAN : IT62A0306909606100000153358
CAUSALE OBBLIGATORIA: CORSO DANZA SCUOLA  GRILLO + COGNOME E NOME DEL BAMBINO

ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE, PER IL CORSO ALLA PRIMARIA (NON PER QUELLO ALL'INFANZIA) E' OBBLIGATORIO PRESENTARE IL CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA' SPORTIVA NON AGONISTICA RILASCIATO DAL MEDICO DI FAMIGLIA O DA UN MEDICO DELLO SPORT

favicon_jakukai

Per le famiglie che volessero usufruirne, jakukai fornirà anche un servizio di sorveglianza mensa dalle ore 12.50 (uscita dalla scuola) all’inizio lezione di Teatro Danza, per conoscere i costi clicca QUI
• Per le famiglie che volessero usufruire soltanto del servizio sorveglianza mensa cliccare QUI

favicon_jakukai
MAESTRA: TIZIANA TONON
Nata a S. Margherita Ligure (GE) nel 1970, si è avvicinata alla danza all’età di cinque anni e, nei successivi venticinque anni, ha studiato danza classica e contemporanea con insegnanti riconosciuti dall’Accademia Nazionale di Danza di Roma e dalla Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, seguendo assiduamente stage e corsi di formazione con docenti dell’Opéra di Parigi, dell’Accademia Bolshoi di Mosca e dell’Accademia Vaganova di San Pietroburgo, tra cui Nina Soldun, Svetlana Osseeva, Ekaterina Desnitzkaja, Margarita Sukova, Elena Efteeva, Vadim Desnitzky, Ekaterina Maximova.
Ha partecipato a numerosi festival di danza classica e contemporanea, con esibizioni al Teatro Brancaccio di Roma, alla Fortezza da Basso di Firenze, al Castello Pasquini di Castiglioncello, al Teatro della Fortuna di Fano, tra altri.
Nel 1999 si è laureata, a Genova, in Lettere Moderne con una tesi incentrata sulle tradizioni afrobrasiliane. Nel corso della ricerca, svoltasi sul campo a Salvador da Bahia, si è avvicinata alla danza afro e alla capoeira, arte marziale afro-brasiliana caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti. Dal 2003 ha frequentato i corsi del Gruppo Capoeira Triarte-Genova con Mestre Alemão e, in seguito, a Milano con Professor Bambu del Gruppo Mojubá, afferente al Gruppo Mojubá Capoeira London di Mestre Poncianinho.
favicon_jakukai

📢 Ripartenza attività Jaku Kai – dal 15 settembre

  • Quest’anno per partecipare alla prima lezione è obbligatorio essere tesserati.

  • Chi ha già la tessera dall’anno scorso può accedere subito e saldare la quota entro il mese.

  • Chi non è mai stato tesserato deve, con almeno un giorno di anticipo:

    1. Compilare la Domanda di Iscrizione oppure la richiesta di lezione di prova, disponibili direttamente nella pagina dedicata all’attività scelta

    2. Versare 10 € per la lezione di prova (comprensivi di copertura assicurativa).

👉 Se dopo la prova si prosegue, i 10 € vengono scalati dalla quota annuale.
👉 Se non si prosegue, i 10 € restano come quota delle prove (disponibili nei mesi di settembre e ottobre).

PRENOTAZIONE LEZIONE PROVA KARATE DOJO Minorenni <- clicca qui

PRENOTAZIONE LEZIONE PROVA KARATE DOJO Maggiorenni <- clicca qui 

Per prenotare la LEZIONE PROVA NELLE SCUOLE : vai all’AREA SCUOLA