DIMOSTRAZIONE di KALI FILIPPINO

A CURA DEL MAESTRO LUCA BRUNIALTI

Invito alla Dimostrazione di Kali Filippino

Siamo entusiasti di invitarti a una straordinaria dimostrazione di Kali , un’arte marziale filippina che enfatizza l’uso di bastoni, coltelli e tecniche di combattimento a mani nude, tenuta dal Maestro Luca Brunialti .

Unisciti a noi per esplorare le tecniche affascinanti e dinamiche di questa disciplina, che combina abilità fisiche, strategia e concentrazione mentale. La dimostrazione sarà un’opportunità unica per osservare e comprendere la profondità e la precisione del Kali, oltre a conoscere i valori che questa disciplina trasmette, come il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo.

Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento speciale e di immergerti nella cultura marziale filippina insieme a noi!

favicon_jakukai
Luca Brunialti 

Esperto di arti marziali con una carriera decennale, specializzato nel Kali Filippino, Silat Indonesiano e altre forme di combattimento tradizionali, dal 2013 ha insegnato in diverse strutture, tra cui il Centro Educativo Kinesiologico di Genova, la Palestra Fight Back e l’Associazione Il Cerchio D’acqua, dove ha trasmesso le sue conoscenze a nuove generazioni di praticanti.

Oltre all’insegnamento, Luca è un atleta di successo, avendo partecipato a competizioni internazionali di Stick Fighting, come i Campionati Europei di World Sport Arnis, ottenendo riconoscimenti in varie categorie. Il suo approccio alle arti marziali è unico, combinando tecniche di meditazione, come la Meditazione Dinamica Indonesiana (Sri Murni), con l’addestramento fisico, per un completo sviluppo mentale e corporeo dei suoi allievi.

Con un forte impegno nel miglioramento continuo e una vasta esperienza, Luca Brunialti è una figura di rilievo nel panorama delle arti marziali, in particolare nel Kali.

favicon_jakukai
Domenica pomeriggio
17.40 - 17.55
DIMOSTRAZIONE DI KALI FILIPPINO
favicon_jakukai
L' evento è sostenuto dal Comune di Genova e inserito all'interno del programma di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport

📢 Ripartenza attività Jaku Kai – dal 15 settembre

  • Quest’anno per partecipare alla prima lezione è obbligatorio essere tesserati.

  • Chi ha già la tessera dall’anno scorso può accedere subito e saldare la quota entro il mese.

  • Chi non è mai stato tesserato deve:

    1. Compilare la Domanda di Iscrizione oppure la richiesta di lezione di prova, disponibili direttamente nella pagina dedicata all’attività scelta

    2. Versare 10 € per la lezione di prova (comprensivi di copertura assicurativa).

👉 Se dopo la prova si prosegue, i 10 € vengono scalati dalla quota annuale.
👉 Se non si prosegue, i 10 € restano come quota delle prove (disponibili nei mesi di settembre e ottobre).