CORSO DANZA CLASSICA

prima, seconda, quarta e quinta: Corso di danza classica per bambine e bambini

🩰 Prima, seconda, quarta e quinta. 🩰 

Un percorso pensato per avvicinare le bambine e i bambini al mondo della danza classica, con grazia, gioco e disciplina. In un ambiente accogliente e stimolante, impareranno le basi della tecnica, svilupperanno musicalità e scopriranno il piacere di esprimersi con il corpo.
Cosa faremo:
  • Posizioni fondamentali e primi movimenti alla sbarra
  • Piccole coreografie su musica classica
  • Giochi di espressione e coordinazione
👟 Abbigliamento consigliato: body, calzamaglia, scarpette da danza (o calzini antiscivolo per le prime lezioni)
 
Le lezioni si terranno presso la sede di JakuKai, in via Fieschi 20A cancello,
con la possibilità di far ritirare le bambine e i bambini direttamente presso la scuola Embriaco all’uscita dalle lezioni pomeridiane 

_____________________

L’insegnante: Tiziana Tonon
Nata a S. Margherita Ligure (GE) nel 1970, si è avvicinata alla danza all’età di cinque anni e, nei successivi venticinque anni, ha studiato danza classica e contemporanea con insegnanti riconosciuti dall’Accademia Nazionale di Danza di Roma e dalla Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, seguendo assiduamente stage e corsi di formazione con docenti dell’Opéra di Parigi, dell’Accademia Bolshoi di Mosca e dell’Accademia Vaganova di San Pietroburgo, tra cui Nina Soldun, Svetlana Osseeva, Ekaterina Desnitzkaja, Margarita Sukova, Elena Efteeva, Vadim Desnitzky, Ekaterina Maximova.
Ha partecipato a numerosi festival di danza classica e contemporanea, con esibizioni al Teatro Brancaccio di Roma, alla Fortezza da Basso di Firenze, al Castello Pasquini di Castiglioncello, al Teatro della Fortuna di Fano, tra altri.
Nel 1999 si è laureata, a Genova, in Lettere Moderne con una tesi incentrata sulle tradizioni afrobrasiliane. Nel corso della ricerca, svoltasi sul campo a Salvador da Bahia, si è avvicinata alla danza afro e alla capoeira, arte marziale afro-brasiliana caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti. Dal 2003 ha frequentato i corsi del Gruppo Capoeira Triarte-Genova con Mestre Alemão e, in seguito, a Milano con Professor Bambu del Gruppo Mojubá, afferente al Gruppo Mojubá Capoeira London di Mestre Poncianinho.
Ha inoltre frequentato svariati workshop, in Italia e all’estero, approfondendo anche lo studio di tecniche come samba de roda, danza afro e maculelê, con insegnanti di diversi gruppi (Cordão de Ouro, Zumbi, Palmares).
Dal 2013 frequenta con continuità laboratori teatrali e di Teatro-danza.
Nell’anno accademico 2016-2017 ha seguito, in qualità di insegnante e coreografa, il corso avanzato di danza classica presso la scuola ospitata da Messinscena Teatro di Buccinasco.
È andata in scena nel 2016 con Infiniti amori, mentre nel 2017 ha curato le coreografie degli spettacoli Passi d’amore e In punta di piedi, oltre ad avere interpretato, con Barbara Massa, Chi parte veramente non fa mai la valigia.
Dal 2017al 2018 è stata vicepresidente di Artènergia, associazione culturale in Buccinasco (MI), dove ha tenuto il corso di Espressione corporea.
Nel settembre 2021 ha partecipato al workshop tenuto da Faustino Blanchut e Natalia Vallebona e, successivamente, alla recita genovese dello spettacolo Le Marin Perdu, a cura di Teatro della Tosse e Collettivo Poetic Punkers.
Dal 2021 è Tecnico di 1° livello – Danza classica. Diploma e tesserino ASC Attività Sportive Confederate.
Dal dicembre 2023 è tesserata ENDAS in qualità di Maestro di 2° livello – Danze accademiche -Danza classica.

📢 Ripartenza attività Jaku Kai – dal 15 settembre

  • Quest’anno per partecipare alla prima lezione è obbligatorio essere tesserati.

  • Chi ha già la tessera dall’anno scorso può accedere subito e saldare la quota entro il mese.

  • Chi non è mai stato tesserato deve, con almeno un giorno di anticipo:

    1. Compilare la Domanda di Iscrizione oppure la richiesta di lezione di prova, disponibili direttamente nella pagina dedicata all’attività scelta

    2. Versare 10 € per la lezione di prova (comprensivi di copertura assicurativa).

👉 Se dopo la prova si prosegue, i 10 € vengono scalati dalla quota annuale.
👉 Se non si prosegue, i 10 € restano come quota delle prove (disponibili nei mesi di settembre e ottobre).

PRENOTAZIONE LEZIONE PROVA KARATE DOJO Minorenni <- clicca qui

PRENOTAZIONE LEZIONE PROVA KARATE DOJO Maggiorenni <- clicca qui 

Per prenotare la LEZIONE PROVA NELLE SCUOLE : vai all’AREA SCUOLA