Corso di Anukalana Yoga

favicon_jakukai
Nelle mie lezioni propongo una pratica di Anukalana Yoga. Si tratta di un approccio innovativo sviluppato da Jacopo Ceccarelli. Questo metodo consente di trovare il modo più naturale di fare yoga. La pratica di Anukalana è estremamente fluida, sia nelle posizioni mantenute che nelle transizioni. Questa sua caratteristica massimizza i benefici della pratica degli asana. Le classi sono multilivello e adatte a tutti, anche a chi non ha mai praticato yoga! Puoi utilizzare il tappetino presente in struttura, oppure portare il tuo mat.
La lezione di prova è sempre gratuita!
favicon_jakukai

l' Insegnante

SARA MAGGIORI
Sono un’insegnante certificata di Yoga,
con specializzazione in Anukalana Yoga e Yoga in Gravidanza. Il percorso di formazione che ho seguito è stato decisamente trasformativo, mi ha portato una
conoscenza profonda e a tratti inaspettata di me, e ad una crescita personale insperata. Mi sono specializzata in Yoga in Gravidanza durante la prima delle mie attese.
E con la mia pratica, ho potuto apprezzare in prima persona gli effetti benefici in un momento così particolare e speciale (ma non sempre facile) della vita di una donna. Portare la pratica dello Yoga nella vita delle altre persone è un onore per me, e quando sono sul tappetino proponendo e trasmettendo quello che ho imparato e sperimentato in prima persona, sento di essere nel posto giusto. Nelle mie lezioni propongo una pratica di Anukalana Yoga. Si tratta di un approccio innovativo sviluppato da Jacopo Ceccarelli. Questo metodo consente di trovare il modo più naturale di fare yoga. Anukalana significa “Integrazione”.

ORARIO LEZIONI

📢 Ripartenza attività Jaku Kai – dal 15 settembre

  • Quest’anno per partecipare alla prima lezione è obbligatorio essere tesserati.

  • Chi ha già la tessera dall’anno scorso può accedere subito e saldare la quota entro il mese.

  • Chi non è mai stato tesserato deve:

    1. Compilare la Domanda di Iscrizione oppure la richiesta di lezione di prova, disponibili direttamente nella pagina dedicata all’attività scelta

    2. Versare 10 € per la lezione di prova (comprensivi di copertura assicurativa).

👉 Se dopo la prova si prosegue, i 10 € vengono scalati dalla quota annuale.
👉 Se non si prosegue, i 10 € restano come quota delle prove (disponibili nei mesi di settembre e ottobre).